Home » “L’ha guidata per mesi”: ma si è beccato 6000 euro di multa I Totalmente LLEGALE, ma nessuno si è accorto di nulla

“L’ha guidata per mesi”: ma si è beccato 6000 euro di multa I Totalmente LLEGALE, ma nessuno si è accorto di nulla

6000 euro di multa - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
6000 euro di multa – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Questo automobilista ora andrà incontro a dei guai veramente grossi: ecco che cosa ha combinato e che cosa dice la legge.

C’è un caso che sta facendo particolarmente clamore. L’automobilista protagonista di questa vicenda si è infatti macchiato di un crimine davvero incredibile. E ora dovrà affrontare dei guai molto grossi con la legge, dato che alla fine è stato suo malgrado beccato. Ma che cosa è accaduto?

Il caso è davvero incredibile. Ovviamente, una storia di questo genere non poteva che fare il giro di tutti i social e del web. Ha raccolto infatti la curiosità di tutti gli utenti di internet, che hanno commentato con grande sorpresa quanto è accaduto.

Siamo in Francia, dove un uomo di 60 anni ora sarà atteso di fronte al tribunale per rispondere delle sue azioni. L’uomo si è macchiato di un furto incredibile durato ben otto mesi.

Che cosa è successo e perché questo caso sta raccogliendo l’incredulità di tutto il mondo? Anche se può sembrare incredibile, il fatto è accaduto davvero: ecco la ricostruzione delle forze dell’ordine.

Ruba l’auto per otto mesi e raccoglie 6.000 euro di multe

Siamo a Tolosa, dove un uomo di 60 anni ha ricevuto in concessione per 24 ore un’auto da parte di un’officina. Il veicolo era una Citroen Picasso. Doveva testare il veicolo prima di un possibile acquisto. Tuttavia, alla fine è successo un fatto davvero incredibile. L’uomo non solo non ha restituito l’auto nei tempi pattuiti, ma è scomparso nel nulla per ben otto mesi.

Il titolare dell’officina inizialmente ha atteso fiducioso che l’auto tornasse. Non è mai stato così. Anzi, nel frattempo ha iniziato a ricevere multe prese dall’automobilista, per un totale di circa 6.000 euro. E così dopo mesi di silenzio ha deciso di sporgere denuncia per il furto del veicolo.

Auto rubata in autofficina - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Auto rubata in autofficina – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Come è finita la vicenda

Non sono serviti indagini o inseguimenti. Il 60enne francese è infatti tornato spontaneamente in officina con la sua Citroen Picasso, sostenendo di non aver mai avuto intenzioni criminali. Ha spiegato di aver “preso l’auto in prestito” perché a causa delle sue condizioni economiche non se ne può permettere una. Le autorità lo hanno però arrestato e ora dovrà affrontare il processo.

Il caso è davvero incredibile e l’epilogo è ancora più assurdo. Ovviamente il suo è stato un comportamento criminale. Rispettare la legge è essenziale per non incappare nei guai legali che ora il 60enne dovrà inevitabilmente affrontare.