Home » Ultim’ora, Salvini firma: limite di 110 km/h in autostrada I Legge in vigore, rallenta o ti svuotano le tasche

Ultim’ora, Salvini firma: limite di 110 km/h in autostrada I Legge in vigore, rallenta o ti svuotano le tasche

Cambiano i limiti di velocità - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Cambiano i limiti di velocità – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Sarà il cambiamento più importante per tutti gli automobilisti. Se guidi troppo veloce, preparati a pagare multe esorbitanti.

Tra le infrazioni più commesse nel nostro paese, come sappiamo già bene, c’è anche l’eccesso di velocità. In molti sottovalutano i pericoli che possono derivare dal guidare superando i limiti di velocità in vigore e gli effetti di ciò possono essere anche drammatici e fatali, purtroppo.

Non a caso, l’eccesso di velocità è tra le norme che vengono punite in modo più severo dal nuovo Codice della strada. Il decreto è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre dopo un lungo percorso in Parlamento e sta cambiando in modo radicale la vita di tutti gli automobilisti italiani.

Oggi parliamo di una questione destinata a far discutere. Ovvero, il cambio dei limiti di velocità. Pensiamo per esempio alle polemiche nate dopo che a Bologna era entrato in vigore il limite a 30 chilometri orari, un anno fa.

In Italia ora si sta discutendo della possibilità di cambiare i limiti in autostrada. Lo si sta facendo anche in altri paesi europei, a testimonianza che il problema della sicurezza stradale è sentito in tutto il continente.

Cambiano i limiti di velocità in Autostrada

Nel nostro paese a lungo tempo si è discusso della possibilità di aumentare il limite in autostrada a 150 chilometri orari, soprattutto in quei tratti giudicati più sicuri. Tuttavia, sono molti i paesi che stanno prendendo la direzione opposta, ovvero imporre limiti più restrittivi soprattutto in determinate fasce orarie.

È il caso per esempio dell’Austria, dove dalle 22.00 alle 5.00 in autostrada non si possono superare i 110 chilometri orari. Il paese austriaco si è preso a cuore il tema della sicurezza stradale e prevede delle sanzioni molto salate per chi viene beccato a infrangere i limiti di velocità durante le ore notturne. Se hai in mente una vacanza in questo paese, dunque, stai attento a quello che fai.

Il limite di velocità a 110 chilometri orari - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il limite di velocità a 110 chilometri orari – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

E in Italia?

La riduzione della velocità, in Austria, ha uno scopo ben preciso: oltre alla questione della sicurezza stradale, si mira a diminuire il rumore del traffico nelle ore notturne. In diverse zone del paese è già previsto il limite massimo di 100 chilometri orari, indipendentemente dall’orario.

E in Italia? Per il momento, in realtà, Salvini non ha in mente una norma di questo genere. Nonostante i tentativi di diminuire gli incidenti che avvengono in Italia, sembra che l’intenzione sia allargare le maniche sui limiti di velocità.