Home » Patente digitale ADDIO: è legge, ti sbattono in GALERA se non hai quella cartacea tradizionale I e già finito tutto, non serve, multa e manette subito

Patente digitale ADDIO: è legge, ti sbattono in GALERA se non hai quella cartacea tradizionale I e già finito tutto, non serve, multa e manette subito

Patente, ecco come cambiano i limiti di età - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Patente, ecco come cambiano le regole – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Diciamo addio alla patente digitale. E’ tutto già finito: il sogno della digitalizzazione della licenza di guida è già tramontato. Se ci beccano senza la patente cartacea, quella tradizionale, finiremo nei guai seri. Anzi, serissimi.

Tutti quanti noi abbiamo abbracciato, chi più chi meno, il sogno rappresentato dalla patente di tipo digitale: liberarsi dal fardello dei documenti, che meraviglia.

Andare in giro senza dover portarsi dietro tutte queste carte, che siano plastificate o ancora vecchio stampo, col rischio di perderle e dimenticarle.

Tramite lo sviluppo delle nuove tecnologie e dei nuovi sistemi di controllo, oggi, tecnicamente, basta uno smartphone per poter mostrare le identità.

Dalle prove dei pagamenti, alla carta di identità, dal codice fiscale alla patente di guida: se hai uno smartphone, puoi fare tutto. Anzi, no.

Addio patente digitale: è già finito il sogno

Adesso, è già tempo di dietrofront. Infatti, la speranza di liberarci dai documenti vecchio stampo è tutt’altro che realtà. Al contrario, se andiamo in giro senza documenti, finiamo nei pasticci e addirittura ci possono sbattere in galera. Devi avere quella cartacea, altrimenti oltre alla multa, corposa e pesante, possono scattare addirittura le manette. Il vero problema è che la digitalizzazione dovrebbe sollevare le persone da una serie di responsabilità. E così doveva essere per la patente digitale.

Dal 2023, l’Italia ha introdotto la patente digitale, disponibile sull’app IO, che consente ai conducenti di consultare il proprio documento in formato elettronico direttamente dallo smartphone. Tuttavia, nonostante questa innovazione, ci sono ancora situazioni in cui è obbligatorio avere con sé la patente tradizionale in formato cartaceo o plastificato per evitare sanzioni.

Entra in vigore la patente digitale - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Entra in vigore la patente digitale – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Quando la patente digitale non basta?

La patente digitale è valida per l’identificazione e i controlli, ma non può ancora sostituire completamente la patente fisica in tutte le situazioni. Attualmente, la patente digitale è riconosciuta solo in Italia. Se viaggi fuori dal paese, devi portare con te la patente tradizionale per evitare problemi con le autorità straniere.

In caso di controllo su strada, se il dispositivo non ha connessione o batteria, non sarà possibile mostrare la patente digitale. In questi casi, l’assenza della patente fisica può comportare una multa. Eventuali problemi tecnici della piattaforma potrebbero impedire l’accesso alla patente digitale. Se ciò accade durante un controllo, non avere la patente fisica potrebbe essere motivo di sanzione.
Alcune compagnie di noleggio o leasing potrebbero richiedere la patente fisica per la registrazione e il ritiro del veicolo.