Home » Parasole auto addio: da oggi è VIETATO I Approvata la manovra di Governo, stangata epocale se ti beccano a usarlo

Parasole auto addio: da oggi è VIETATO I Approvata la manovra di Governo, stangata epocale se ti beccano a usarlo

visiera parasole
visiera parasole giornalemotori.it

E’ legge, è ufficiale: è vietato usare il parasole in auto. Può sembrare paradossale e pazzesco, a molti, ma è ciò che dicono le norme. Le autorità di governo sono irremovibili: ne va della salute, e rischi multe enormi.

Se fino ad oggi vi siete preoccupati della multe di tipo ‘tradizionale’, per esempio in relazione al superamento di un semaforo, ora dovete cambiare registro.

E anche idea: sì, perché per essere sanzionati non c’è ‘bisogno’ di fare per forza un azzardo alla guida, ma può bastare anche stare fermi, in sosta.

E non si sta parlando della sosta vietata: ma del parcheggio che hai fatto in modo congruo, rispettoso, in uno spazio in cui puoi stare.

Il solo problema, è il sole: magari c’è tanto caldo, e vuoi evitare che la tua vettura si ‘surriscaldi’ troppo. Oppure, piove a dirotto e hai lavato l’auto.

Ecco che ti tolgono pure il parasole

E a quel punto decidi di tutelare te e la tua auto, mettendo un parasole per coprire l’auto. Ebbene, questa cosa non può essere fatta. Lo vieta la legge, è una decisione perentoria delle autorità che hanno ribadito come questa azione sia contraria alle norme e soprattutto ad una in particolare, che permette di risalire sempre alla ‘verità‘.

Per capire di cosa parliamo è necessario fare un passo indietro e immaginarci un possibile reato relativo a quell’auto: se hai commesso una infrazione, come ti segnalano, come ti arriva la multa a casa? Semplice, se ti riconoscono, sanno chi sei e dove vivi, e ti spediscono la sanzione per posta. Ma se non sanno risalire a te, è impossibile che ti multino.

Un'auto coperta da un parasole - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Un’auto coperta da un parasole – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Ecco il motivo per cui è vietato il parasole

Per questa ragione è vietato il parasole: per questioni di riconoscibilità e di identità. Ma, attenzione, non si parla della riconoscibilità della persona, ma dell’auto: e non si parla del parasole per il parabrezza, ma di quei teloni enormi che coprono tutta la vettura, per non farla scaldare o magari bagnare se piove troppo.

Ecco, il parasole, e il tendone, per legge, possono essere usati solo ed esclusivamente se non coprono la parte in cui sporge la targa. La targa deve essere sempre riconoscibile e in qualunque momento, e non importa che il vigile possa sollevare il telo e segnarla, perchè la targa deve essere individuabile anche con i sistemi di video ripresa da remoto. e qualunque cosa fai che possa impedire di vedere la targa può costarti una sanzione di 173 euro.