Home » Vuoi la patente? Allora caccia fuori 2500 euro (e oltre): altrimenti non te la danno I Te la fai a piedi: automobilisti sotto choc, non sanno come arrivare a lavoro

Vuoi la patente? Allora caccia fuori 2500 euro (e oltre): altrimenti non te la danno I Te la fai a piedi: automobilisti sotto choc, non sanno come arrivare a lavoro

Arriva il bonus patente da 2.500 euro - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Arriva il bonus patente da 2.500 euro – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Le spese per gli automobilisti iniziano dalla patente. Ora però puoi risparmiare non poco: tutto merito di questo bonus.

Al giorno d’oggi, chi possiede una macchina si trova a fare i conti con un numero altissimo di spese. Pensiamo per esempio a quella necessaria per fare rifornimento di carburante, ma anche all’assicurazione, alla revisione o al bollo auto, tanto per fare qualche esempio.

Queste però non sono le uniche spese che è necessario fare. Ce n’è infatti una che dobbiamo sostenere addirittura prima di poterci mettere alla guida della nostra auto. È quella che riguarda l’ottenimento della patente.

Per poter ottenere la licenza di guida, si arriva a spendere una cifra compresa tra i 700 e i 1.500 euro, nei casi peggiori. I principali costi derivano dall’iscrizione all’autoscuola, ma anche dalle lezioni teoriche e pratiche, dalle visite mediche e dalle tasse che bisogna pagare per poter sostenere gli esami.

Per quanto riguarda i costi della patente, però, ora c’è una bella notizia. Infatti, possiamo ridurre le nostre spese grazie al bonus che è stato messo a disposizione dal governo italiano. E che ti permetterà di pagare molto di meno: ecco che cosa dobbiamo fare per ottenerlo.

Il bonus patente da 2.500 euro: a chi è rivolto

La cattiva notizia è che questo bonus purtroppo non sarà disponibile per tutti i cittadini, ma soltanto a chi usa un determinato tipo di veicoli. Esso sarà infatti rivolto soltanto a coloro che vogliono ottenere la patente C o la Carta di Qualificazione del Conducente (nota anche con la sigla CQC). Questo per poter guidare i veicoli professionali oltre i 3.500 chilogrammi.

Per poter ottenere questi documenti è obbligatorio seguire un percorso formativo specifico in autoscuola che dura 140 ore. Le spese sono però ingenti. Infatti, il costo complessivo per ottenere questi documenti si aggira tra i 2.300 e i 2.500 euro. Per i giovani sotto i 21 anni, il prezzo si può alzare fino a 5.000 euro.

Alcuni tir in strada - fonte Pexels - giornalemotori.it
Alcuni tir in strada – fonte Pexels – giornalemotori.it

Un bonus fondamentale per il nostro paese

Le spese, come abbiamo visto, sono ingenti soprattutto per i più giovani. Per questo motivo il governo italiano ha deciso di venire incontro a chi vuole intraprendere un percorso lavorativo in questo settore, che come sappiamo è fondamentale per il nostro paese.

Le aziende soffrono la mancanza di autisti qualificati e questo bonus potrebbe essere essenziale per il rilancio di queste imprese. Approfittare di questa agevolazione è dunque importante da diversi punti di vista.