Patente ADDIO a 65anni: è legge, NON ti fanno più guidare I Per il Governo siete buoni solo a pagare le tasse
La nuova regola sta per sconvolgere l’Italia. Superata questa età, puoi già stracciare la tua patente: ecco la triste novità.
C’è una nuova legge che sta per arrivare nel nostro paese e sconvolgere per sempre la vita di tutti gli automobilisti che hanno superato i 65 anni di età. La novità sta già creando un dibattito acceso in Europa e sicuramente accadrà qualcosa di simile anche in Italia.
Il tema della sicurezza stradale è al momento al centro delle discussioni anche in Europa. L’obiettivo è quello di azzerare i morti sulla strada entro il 2050, arrivando a questa data con alcuni importanti obiettivi intermedi. Non sarà però facile, dato che la situazione attuale è piuttosto drammatica.
La nuova proposta di legge va proprio in questa direzione: migliorare la sicurezza stradale. A farne le spese saranno però gli automobilisti più anziani. Si tratta di un tema che da parecchio tempo genera discussioni, ma per il momento non erano mai state prese decisioni così drastiche.
Quel che è certo è che la nuova legge continuerà a far discutere. Anche perché si sollevano non pochi dubbi sulla reale applicabilità delle norme. Ma a che punto è questa legge?
Dall’Europa la legge shock: niente guida agli over 65
Quando l’età sale, è assolutamente normale perdere la capacità di guidare. I riflessi vengono inevitabilmente alterati dagli anni che salgono. Inoltre, alcuni sensi rimangono compromessi. Pensiamo per esempio alla vista o all’udito. C’è poi la capacità di reazione, che diminuisce man mano che gli anni salgono.
La legge Europa può anche sembrare fondata, ma c’è da sottolineare che i dati dicono una cosa diversa. Infatti, gli incidenti stradali causati dagli over 65 sono inferiori rispetto a quelli provocati dai conducenti più giovani. Per il momento si tratta solo di un’ipotesi ma già il dibattito è acceso e continuerà a far discutere ancora per parecchio tempo.
Bisogna valutare alcune alternative
Vietare la guida agli over 65 sembra essere impossibile (oltre che una legge poco applicabile). Per questo motivo si stanno valutando alcune alternative. Molti paesi europei prevedono controlli periodi più stringenti per le persone più anziane (fa così anche l’Italia). Un’alternativa più equa potrebbe essere i test di idoneità individualizzati, piuttosto che un divieto generalizzato basato sull’età.
L’adozione di una regola indiscriminata rischierebbe infatti di limitare fortemente la libertà di movimento di molti anziani. Le ripercussioni sulla loro autonomia e sulla loro qualità della vita sarebbero inevitabilmente da considerare. Il dibattito però continua