Home » Crollo dei Monopattini: come mai in questa città sono quasi spariti | Sempre meno per le strade

Crollo dei Monopattini: come mai in questa città sono quasi spariti | Sempre meno per le strade

Crollo dei Monopattini
Monopattino – Pexels – Giornalimotori.it

Ce ne sono sempre meno in giro, soprattutto in alcune zone del Paese. Ecco perché in queste città si assiste ad un crollo dei monopattini.

In questi ultimi anni i monopattini elettrici hanno acceso il dibattito pubblico sul loro utilizzo. Da una parte sono stati visti come una soluzione ecologia e pratica per muoversi facilmente, soprattutto nelle grandi città.

Dall’altra non piacciono a coloro che si preoccupano per la sicurezza urbana e sulle strade. In molti vedono infatti i monopattini più come un problema che come una soluzione che faciliti la mobilità.

Tuttavia, in queste ultime settimane si è registrato un vero e proprio crollo nell’utilizzo dei monopattini in moltissime città italiane. Un fenomeno che potrebbe avere un impatto significativo sulla mobilità in numerosi centri urbani del Paese.

Crolla l’uso dei monopattini in Italia

Tra i motivi principali che hanno portato ad una forte diminuzione dell’uso dei monopattini in Italia vi sono le nuove regole del Codice della Strada. L’entrata in vigore di queste nuove norme, hanno causato un vero e proprio crollo nella circolazione di questi mezzi, come ad esempio a Roma.

Nella capitale, infatti, vi è stato un calo dei noleggi del 30% in un solo mese. Con le nuove disposizioni è infatti entrato in vigore l’obbligatorietà del casco per tutti i conducenti, oltre all’uso dei giubbotti retroriflettenti nelle ore notturne. L’introduzione di queste regole ha scoraggiato molti utenti, portandoli a prediligere l’utilizzo di altri mezzi di trasporto.

Crolla l'uso dei monopattini in Italia
Monopattino – Flickr – Giornalimotori.it

Molti ostacoli per i conducenti

Un altro motivo che sta influendo molto sulla diminuzione nell’utilizzo dei monopattini è l’incertezza legata alla copertura assicurativa. Grazie alle nuove regole, i monopattini devono infatti avere una targa, oltre all’assicurazione. Tuttavia, la mancanza dei decreti attuativi ha generato parecchia confusione tra gli utilizzatori di questi mezzi.

Sono in molti a chiedersi se i mezzi utilizzati in car sharing siano effettivamente coperti da polizze assicurative. In caso di incidente, infatti, potrebbero insorgere problemi. Queste numerose incertezze hanno portato sempre più cittadini a cercare alternative più sicure e meno problematiche per facilitare i propri spostamenti urbani.