Ultim’ora, le Assicurazioni RADDOPPIANO: ufficiale, nel 2025 paghi un’EXTRA di 60 euro I Arriva il supplemento: rischi la bancarotta
Adesso le assicurazioni raddoppiano: devi pagarle due volte. Non basta più il pur enorme esborso per le RC Auto: adesso devi pagare l’extra. Si tratta di una polizza di ulteriori 60 euro da pagare: e non puoi esimerti dal farlo, è ufficiale.
Le assicurazioni rappresentano una vera mazzata per le tasche di tutti: cifre molto alte, anche se sai che sono necessarie oltre che obbligatorie per legge.
Il pagamento di una polizza di assicurazione di permette di ‘coprire’ il tuo veicolo – e dunque te – da possibili rischi di incidenti e conseguenze relative.
Il problema non è tanto nella sua profonda e indubitabile utilità: ma il fatto che le assicurazioni costino davvero un’occhio della testa a volte, per molte tasche.
E adesso, per di più, è ufficiale anche il raddoppio della polizza. Devi pagare anche una nuova assicurazione, un supplemento di 60 euro che si aggiunge alla RC Auto
Ecco perché devi pagare altre 60 euro
Questo extra che devi pagare è una polizza del tutto nuova e staccata e indipendente della polizza RC Auto. Si somma ad essa perchè, praticamente, ne dovrai pagare due. Sì, perché mentre nel caso in cui hai una macchina devi, ovviamente, in base alle caratteristiche e condizioni della polizza pagare il dovuto, adesso per legge, Codice della Strada alla mano, dovrai pagarne anche un’altra.
E’ infatti ufficiale il vincolo, l’obbligo di pagamento e sottoscrizione di una polizza di assicurazione per i monopattini, che non potranno più circolare senza una adeguata copertura di questo tipo. E la cifra si aggira, appunto, sulle sessanta euro, che vanno ad aggiungersi alle cifre che tiri fuori per assicurare ogni tua auto.
Aggiungi 60 euro, la nuova polizza ti stende
Dal 2025, l’utilizzo dei monopattini elettrici è soggetto a nuove regole più rigide, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. Tra le principali novità spicca l’assicurazione obbligatoria, ma non è l’unico cambiamento. Tutti i monopattini dovranno essere coperti da un’assicurazione per la responsabilità civile (RC). Questo significa che, in caso di incidente con danni a terzi, il conducente sarà tutelato finanziariamente. Fino ad oggi, l’assicurazione era richiesta solo per i monopattini a noleggio, ma dal 2025 sarà obbligatoria anche per i privati.
Un’altra novità sarà l’obbligo di targare e registrare il monopattino presso la Motorizzazione Civile, proprio come avviene per moto e auto. Questo permetterà di identificare i veicoli e i loro proprietari in caso di violazioni del Codice della Strada. Attualmente, il casco è obbligatorio solo per i minorenni, ma dal 2025 dovrà essere indossato da tutti i conducenti di monopattini elettrici. Il limite di velocità massimo sarà ridotto a 20 km/h e a 6 km/h nelle aree pedonali.