Home » Ultim’ora, la Revisione auto RADDOPPIA: ora devi farla due volte: ufficiale, riportala al controllo SUBITO o te la tolgono per sempre

Ultim’ora, la Revisione auto RADDOPPIA: ora devi farla due volte: ufficiale, riportala al controllo SUBITO o te la tolgono per sempre

Revisione auto, attento agli ottani - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Revisione auto,- fonte stock.adobe – giornalemotori.it

La revisione dell’auto è un controllo obbligatorio previsto dalla legge per verificare che il veicolo sia in condizioni di sicurezza e rispetti le normative ambientali. Ma rischi di doverla fare due volte: e non lo sa quasi nessuno.

Non effettuare la revisione nei tempi previsti può portare a sanzioni e al rischio di circolare con un veicolo non idoneo.

Quando va fatta la revisione dell’auto? E perchè rischi di doverla fare due volte? La risposta è chiara, ed è scritta nero su bianco nelle leggi del Codice della Strada.

La revisione deve essere effettuata con una certa regolarità, in base all’età del veicolo: la Prima revisione:deve essere fatta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione.

Le Revisioni successive vanno eseguite ogni 2 anni. Ad esempio, se un’auto è stata immatricolata nel gennaio 2020, dovrà essere revisionata per la prima volta entro il 31 gennaio 2024.

Successivamente ogni due anni: dunque, restando nella ipotesi, andrà fatto nel 2026, 2028, poi nel 20230 e via così, di biennio in biennio.

Eccezioni e regole diverse: la revisione raddoppia

Esistono però alcune eccezioni. I taxi, autobus e veicoli destinati al noleggio con conducente devono essere revisionati ogni anno.
I mezzi speciali come ambulanze e autocarri superiori a 3,5 tonnellate hanno obblighi più stringenti. La revisione deve essere effettuata presso un centro autorizzato o la Motorizzazione Civile e il superamento del controllo viene certificato con un’etichetta adesiva sul libretto di circolazione.

Il costo della revisione varia in base a dove viene effettuata. Presso la Motorizzazione Civile costa circa 55 euro, ma è necessario prenotare con anticipo e seguire una procedura più burocratica. Presso un’officina autorizzata è di circa 79 euro, che include l’IVA e i diritti di motorizzazione. Perché rischi di doverla fare due volte? Ci sono diverse ragioni per cui una revisione potrebbe non essere superata al primo tentativo, obbligando il proprietario a ripeterla.

Un meccanico durante la revisione - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Un meccanico durante la revisione – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Esito choc: devi rifare la revisione

Se il veicolo presenta difetti lievi o gravi, il centro revisione rilascerà un esito con dicitura “ripetere”. In questo caso, hai un tempo limitato per risolvere i problemi e sottoporre l’auto a un nuovo controllo. Se il veicolo ha difetti molto gravi, invece, può essere segnalato come “sospeso” dalla circolazione fino a riparazione.

Pneumatici usurati, fari non funzionanti, freni inefficienti o emissioni inquinanti superiori ai limiti possono far fallire la revisione. Controllare lo stato del veicolo prima della visita riduce il rischio di ripeterla. Se un’auto viene fermata dalle forze dell’ordine con la revisione scaduta, il proprietario dovrà eseguire il controllo immediatamente e rischia una sanzione che va da 173 a 694 euro. In rari casi, errori nel sistema informatico o nel test possono richiedere una seconda revisione.