Bevi pure quanto ti pare: ADDIO multe, addio ALCOLTEST: questo trucco (legale) ti salva sempre I E’ legge: impossibile multarti, tasche salve
Bevi pure quanto ti pare: da ora potrai farlo, da adesso non potranno fare nulla se ti succederà. Perchè è stata escogitata la soluzione definitiva. E tutta legale: nessuno potrà farti nulla, se la metterai in pratica. Sarà proprio la legge a tutelarti.
Ancora non lo sanno in molti, ma esiste un sistema pratico, semplice, legale e imbattibile per aggirare l’ostacolo dell’alcol test. Sì, tutto vero, anzi verissimo.
Puoi dire addio alle multe, puoi dire addio all’alcoltest o, per meglio dire, alla paura del test del palloncino: perché non rischierai in nessun caso.
Potrai bere quanto ti pare e piace, e poi salire a bordo: ma non solo non ti faranno l’alcol test, perché non potranno per legge, ma anche qualora accadesse, non importerebbe.
Il risultato del tuo test infatti non sarebbe impugnabile in alcun caso, non diventerebbe mai oggetto di multe. E per una ragione semplice, e inequivocabile.
Addio alcoltest: non possono fartelo anche se stai a bordo auto
Se tu sali a bordo, e arriva il momento del controllo, potrai anche aver bevuto oltre il limite, non importerà. Le tue tasche saranno salve, perché non potrai essere sanzionato. La spiegazione è semplice: non potranno multarti perchè tu, in quel preciso momento, non starai guidando. Esatto, saresti solo un passeggero. E’ questa la soluzione: di che cosa stiamo parlando nello specifico?
E’ semplice: ormai sono partiti i servizi di ‘accompagno‘ un pò ovunque: dai locali della movida, ai pacchetti di servizio ‘taxi’ o NCC che molti night o pub o luoghi di aggregazione serale offrono a chi decide di andare a divertirsi la sera. Tu bevi, fai pure: non ti preoccupare, a riportarti a casa ci pensiamo noi. E’ questo che fa il nuovo sistema.
Ecco perchè te la cavi sempre
Se guida un altro al posto tuo, ed è un professionista stipendiato per fare questo, evidentemente sarà sobrio. Dunque, tu starai a posto: nessuna multa per te, nessun controllo in assoluto.
Guidare in stato di ebbrezza è comunque un grave reato che mette a rischio la sicurezza stradale. In Italia, il Codice della Strada prevede sanzioni severe per chi viene sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Il limite di tasso alcolemico è di 0,5 g/l per i conducenti ordinari oppure 0,0 g/l per neopatentati (meno di 3 anni di patente) e conducenti professionali. Le conseguenze variano in base al livello di alcol nel sangue: tra 0,5 e 0,8 g/l scatta la multa da 543 a 2.170 euro, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Tra 0,8 e 1,5 g/l la multa va da da 800 a 3.200 euro, con sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno, e possibile arresto fino a 6 mesi. Oltre 1,5 g/l la multa va da 1.500 a 6.000 euro, più sospensione della patente fino a 2 anni, arresto da 6 mesi a 1 anno e possibile confisca del veicolo.