Moto: se scopri lo specchietto rotto sei nei guai | Vietato camminare così
Circolare sulla propria moto con lo specchietto rotto può cacciarti nei guai. Ecco che cosa dice il Codice della Strada e cosa rischi.
Rispettare il Codice della Strada è un impegno imperativo per gli automobilisti e i motociclisti. Questo vale sia nei tratti stradali urbani che in quelli extraurbani.
La sicurezza, infatti, è una priorità da tenere sempre in considerazione, ma questo tema non riguarda solo le modalità di guida e il rispetto dei segnali stradali.
In molti casi, infatti, anche lo stato delle nostre vetture è un aspetto importante da tenere in considerazione in termini di sicurezza stradale. Ecco perché in questo articolo vogliamo metterti in guardia nel circolare sulla tua moto con lo specchietto rotto. Rischi dei grossi guai.
Ecco perché non devi circolare con lo specchietto rotto
Quando ci si mette alla guida di una moto è molto importante rispettare tutte quelle che sono le regole del Codice della Strada, provvedendo alla corretta manutenzione del veicolo. Si tratta di un elemento importante da tenere a mente, in modo da poter circolare sempre in regola. Tuttavia, in molti casi si ha che fare con la rottura degli specchietti retrovisori.
Circolare in queste condizioni è assolutamente sconsigliato, oltre ad essere vietato dal Codice della Strada. Si tratta di dispositivi che consentono ai conducenti di avere un visione anche alle loro spalle, dunque fondamentali per al sicurezza. Secondo quanto stabilito dall’articolo 72 del Codice della Strada, infatti, gli specchietti retrovisori sono obbligatori per i ciclomotori e per i motoveicoli. Non rispettare questa norma espone ad un rischio non indifferente.
Che cosa si rischia
Secondo quanto stabilito dalle normative, un motociclo che può raggiungere una velocità superiore a 100 chilometri orari deve avere necessariamente entrambi gli specchietti retrovisori. Questo vuol dire che averne solo uno dei due rotti può portare ad una multa
Chi non rispetta questa regola infatti corre il rischio di ricevere una multa piuttosto salata. In questi casi la sanzione può andare da 84 a 344 euro. Inoltre, questa sanzione può essere erogata anche a quei motociclisti che circolano sulla propria moto con specchietti danneggiati o non omologati.