Home » Prego, mi fornisca il PDF: da adesso al posto di blocco ti chiedono anche questo I È obbligatorio averlo a bordo sullo smartphone o la multa ti scotenna

Prego, mi fornisca il PDF: da adesso al posto di blocco ti chiedono anche questo I È obbligatorio averlo a bordo sullo smartphone o la multa ti scotenna

Posto di blocco, ora ti chiedono il pdf - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Posto di blocco, ora ti chiedono il pdf – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Cambiano le regole. Da ora in poi dovrai sempre avere con te il telefono. Altrimenti, ti becchi una multa bella salata.

Gli italiani stanno per conoscere alcuni cambiamenti davvero epocali. Le prossime settimane, infatti, porteranno con sé parecchie novità. Sarà un Natale in cui non mancheranno i problemi, in particolare per gli automobilisti, una categoria già in difficoltà da diversi punti di vista.

Lo scorso 20 novembre il Decreto del Nuovo Codice della strada ha finalmente ottenuto l’approvazione da parte del Senato, dove era fermo da parecchi mesi. Entrerà in vigore sabato 14 dicembre 2024 e sarà un cambiamento a dir poco epocale per tutti gli automobilisti italiani.

Mentre il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini esulta per l’entrata in vigore del Decreto, non mancano le critiche. Che sono unanimi: arrivano infatti sia dall’opposizione che da molti sostenitori del leader leghista, delusi dalle nuove norme.

Ma il nuovo Codice della strada non è l’unica novità di queste settimane. C’è infatti anche un’altra novità che sta per rivoluzionare la vita degli automobilisti. Da ora in poi, al posto di blocco ti chiederanno anche il telefono: ecco il perché.

Al posto di blocco ti chiedono anche il telefono

Lo smartphone diventa sempre più essenziale. Sarà per via dell’app IO, dove è scattata la possibilità di caricare la propria patente digitale tramite It-Wallet. Si tratta di un’innovazione che consente agli agenti di verificare l’identità dell’automobilista direttamente dal dispositivo, eliminando così la necessità di portare con sé il documento fisico.

L’iniziativa, valida solo in Italia, mira a semplificare la vita dei cittadini, offrendo sempre accesso ai propri documenti digitali e notifiche tempestive per il rinnovo. La digitalizzazione rappresenta inoltre un passo in avanti per prevenire smarrimenti e furti.

Patente digitale, quali sono i problemi - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Patente digitale, quali sono i problemi – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ci sono però anche dei problemi

Nonostante gli evidenti vantaggi legati alla digitalizzazione, un tema oggi all’ordine del giorno in Europa e anche nel nostro paese, ci sono anche degli svantaggi legati alla patente digitale. Pensiamo per esempio a quando il nostro telefono è scarico. In quella situazione diventa impossibile mostrare il documento, con conseguenze che possono essere anche molto pesanti.

Non solo. Anche se il telefono è carico ma non prende la linea, per esempio, rischiamo di non poter dimostrare la nostra identità. Insomma, portare con sé il documento cartaceo resta comunque importante per evitare di incappare in situazione spiacevoli.