Assicurazione auto, ecco il REGALO DI NATALE: i prezzi crollano, pagherai pochissimo nel 2025 I E’ tutto merito ‘loro’: devi solo controllare se ci rientri
Mai più aver timore di affrontare la spesa per le assicurazioni auto: arriva la svolta di Natale, il prezzo scende in picchiata, e pagherai pochissimo. E’ tutto vero, è stato ufficializzato: eccolo il regalo di natale per i cittadini italiani. E c’è chi ne ha il merito.
Hai sempre pagato un vero salasso, e tutte le volte che si è avvicinata la scadenza, hai iniziato a tremare: è il destino di chi ha una polizza RC Auto.
Sappiamo tutti molto bene che si tratta di un vincolo di pagamento da cui non si transige: le assicurazioni sono obbligatorie, certo, ma anche costosissime.
E per alcuni lo sono ancora di più: basti vedere le discrepanze di prezzo a cui si va incontro, a seconda di dove tu sia residente, con sbalzi anche incredibili di prezzo.
Adesso però arriva il regalone di Natale: è stato deciso che per il 2025 pagherai molto di meno, a volte con dei tagli clamorosi delle cifre mostruose versate fino a ora.
Stop RC Auto care: ora paghi pochissimo
Nel 2025 ti arriveranno delle proposte di rinnovo di assicurazione che saranno decisamente molto più alla portata delle tue tasche: il ribasso è ufficiale, e farà felici tanti italiani che sono come sempre alle prede con una vera e propria marea di spese, e di tasse e esborsi in generale. La cosa incredibile, però, è che per una volta si registrerà un effetto di cambiamento dei prezzi, e per una volta al ribasso, ma non per effetto di una decisione dall’alto.
In effetti siamo votati a pensare che, trattandosi di un regalone, come lo abbiamo definito, possa essere il frutto delle decisioni del governo o delle compagnie. Invece no: è tutto il frutto del lavoro – oculato e professionale e assolutamente fondamentale per tutti noi – delle forze dell’ordine, della polizia.
Ecco il ribasso dei prezzi
Il ribasso dei prezzi nasce grazie al grande lavoro delle forze dell’ordine che di recente hanno sgominato una ennesima banda criminale che era dedita al furto o ai danni delle auto in sosta, o comunque dislocate nelle città del territorio, e che è stata braccata. Stiamo in Puglia, esattamente, dove degli interventi insomma sequenza hanno ridotto le ‘soglie’ di pericolosità a livello assicurativo.
In pratica, più un territorio è oggetto di furti e più le compagnie alzano le quote da pagare per le RC Auto per avere delle adeguate coperture qualora accadesse. Dal momento che in Puglia ora la soglia si è abbassata, anche le assicurazioni si abbassano.