Home » Gomme invernali, da più di un mese sei fuorilegge: 1682 euro di multa che, però, puoi evitare con un trucchetto (legale)

Gomme invernali, da più di un mese sei fuorilegge: 1682 euro di multa che, però, puoi evitare con un trucchetto (legale)

Gomme auto, che cosa indicano le scritte - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Gomme auto,  cambia o no – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Gomme invernali sì o no: il grande dubbio che ruota nella testa di tanti automobilisti italiani può essere sciolto con una sola semplice risposta. Sì, certamente. Devi farlo: la legge parla chiaro. Siamo obbligati a metterle: viceversa, scatta la multa. Ma c’è un ‘ma’.

Il senso del cambio delle gomme auto che, almeno due volte all’anno va fatto per legge, non è di certo per alimentare un mercato, come quello degli pneumatici, che ha comunque una sua importante valenza.

La ragione di fondo di quello che è a tutti gli effetti un obbligo di legge nasce, come si intuisce, dalla necessità di garantire sicurezza alla guida.

Tanto per l’auto in sé, quanto per tutti coloro i quali – in varia forma – potrebbero incrociare il veicolo in strada, usare le gomme giuste può voler dire salvare letteralmente delle vite.

L’uso delle gomme auto corrette è essenziale per rispondere a delle esigenze strutturali legati alla variabilità del tempo meteorologico e delle condizioni delle strade.

Da un mese sei fuorilegge: usa le gomme invernali o sei nei guai

In inverno, per esempio, capita di trovarsi al cospetto di precipitazioni atmosferiche pazzesche, e intemperie molto impattanti: pioggia abbondante, neve, strade ghiacciate. Tutto questo può inficiare le condizioni di guida stabili, e mettere a rischio la salute e la sopravvivenza stessa delle persone, che si trovino all’interno dell’auto o in strada. Per questo vanno messe le gomme adatte.

Il 15 di Novembre, infatti, per legge, è scattato l’obbligo – come accade ogni anno – di collocare nelle auto che transitano delle gomme di tipo invernale, che dovranno essere usate entro la metà di Aprile o, al più tardi (con deroga di un mese) entro il 15 di Maggio senza incorrere in multe. Se in questi giorni di inizio Dicembre, dunque, ci trovassero con gomme estive, scatterebbe la multa.

Gomme con catene da neve - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Gomme con catene da neve – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ti multano di brutto: 1682 euro subito, ma puoi evitarlo con un trucchetto

Pagherai una multa di 1682 euro, e non potrai tirarti indietro. A meno che non sfrutti le alternative e il ‘trucchetto’ che la legge ti consente di utilizzare. Sono infatti obbligatori gli pneumatici di tipo M+S, vale a dire Mud and Snow (tradotto: fango e neve) per poter transitare su strada senza beccare sanzioni.

Tuttavia, se non le hai messe, basta avere a disposizione nel bagagliaio le catene da neve da usare in caso di necessità o, in alternativa, scegliere le gomme all season, che vanno bene per tutto l’anno per loro struttura. In questo modo le cambierai solo una volta senza doverlo fare ogni sei mesi.