Home » Divieto di guida per gli anziani: ufficiale, a Dicembre scatta il RITIRO della PATENTE I Se ti trovano ancora al volante finisci nei guai per il resto dei tuoi giorni

Divieto di guida per gli anziani: ufficiale, a Dicembre scatta il RITIRO della PATENTE I Se ti trovano ancora al volante finisci nei guai per il resto dei tuoi giorni

anziani-guida-Depositphotos.com-giornalemotori.it
anziani-guida-Depositphotos.com-giornalemotori.it

Scatta lo stop per gli anziani: a Dicembre non potranno più guidare. E’ ufficiale, per legge, Codice della Strada alla mano, non potranno più farlo. Divieto di guida, ritiro della patente e guai fino al collo per il resto dei tuoi giorni, se lo fai.

Sei troppo vecchio per guidare: almeno, secondo il Codice della Strada. La legge parla chiaro, anche se molte persone la ritengono restrittiva e, per certi versi, controversa.

Nello stesso momento in cui, infatti, la legge ti permette di rinnovare la licenza di guida anche in età molto avanzate, parimenti ti impedisce di salire a bordo.

Come può essere possibile tutto questo? A dire il vero, ciò che sembra un controsenso, a ben vedere non lo è affatto. Prima di tutto, per una ragione di specificità.

Il principio a cui si ancora questa legge, in effetti, è quello che fa riferimento alla sicurezza in strada, a prescindere dalle condizioni e dei luoghi in cui ci si trovi.

Se sei vecchio non ti fanno più guidare

La ‘vecchiaia’ può essere vista per quello che è: un manifesto di saggezza, in tutto e per tutto. E le persone di una certa età sono un vero patrimonio a cui ancorarci: persone da cui imparare, e da cui lasciarsi cullare col conforto delle loro esperienza. Anche alla guida: quante volte abbiamo visto anziani straordinariamente bravi al volante, al cospetto di tanti giovani poco avvezzi? E’ proprio l’abitudine, il background che fa la differenza.

E ora vogliono togliere la patente agli anziani? E’ chiaro che più si va avanti con gli anni, e più le condizioni fisiche o anche psichiche possono subire dei rallentamenti: si ci può trovare con degli acciacchi, magari i riflessi non sono più quelli di un tempo, magari la vista è meno nitida come quando si era nel ‘fiore degli anni’. Ma ciò non toglie che si possa continuare a guidare.

patente-anziani-70-anni-rinnovo-Depositphotos.com-giornalemotori.it
patente-anziani- Depositphotos.com-giornalemotori.it

Se superi una certa età, non ti fanno più dirigere

Tanto è vero che la legge prevede come, idealmente, una persona possa guidare anche oltre i novanta anni, magari anche ben sopra questa soglia di età. Eppure, sempre la legge, impone un limite di ‘vecchiaia’: quello dei 65 o, al massimo, 68 anni. Sono le età in cui si viene, per il Codice, considerati vecchi per guidare.

Si sta però parlando di un caso specifico, e non della guida in quanto tale: se, per esempio, detieni la patente B e hai anche oltre sessantotto anni, puoi continuare a guidare. Tuttavia, per una patente specifica, superata questa soglia non puoi più rinnovare la licenza. Si tratta della patente C e D, che secondo l‘art 115 del CdS si riferiscono ai mezzi con massa oltre le 20 tonnellate, e più in genere a tutti quei veicoli come Bus, autoarticolati, autocarri, camion e autotreni che prevedono una guida di tipo professionale. A garanzia della sicurezza pubblica, per legge, non si può guidare dopo aver superato quella età. Dunque, se a Dicembre hai raggiunto i 68 anni, non puoi più salire a bordo per dirigere tali veicoli.