Home » AEB, se ce l’hai in auto ti salva letteralmente la vita: incredibile, fa tutto da solo I In caso di incidente ti salvi la pelle

AEB, se ce l’hai in auto ti salva letteralmente la vita: incredibile, fa tutto da solo I In caso di incidente ti salvi la pelle

Auto, se non hai l'AEB rischi la vita - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Auto, se non hai l’AEB rischi la vita – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se hai questo dispositivo puoi viaggiare molto più tranquillo: non avrai mai problemi di sicurezza, ecco come funziona.

Da diverso tempo le case automobilistiche di tutto il mondo hanno iniziato a lavorare in maniera molto più intensa al problema della sicurezza stradale. Le auto stanno cambiando e le innovazioni tecnologiche che sono sbarcate sul mercato nel corso degli ultimi anni rendono chiaro l’impegno dei marchi e delle aziende per rendere i viaggi dei propri clienti più sicuri e meno rischiosi.

Si tratta di un tema oggi fondamentale. La sicurezza stradale richiede infatti dei cambiamenti sotto diversi punti di vista, a partire dal Codice della strada, che infatti ora sta cambiando. Sono decisamente troppo gli incidenti che ogni giorno avvengono in strada. Negli ultimi anni questa è diventata un’emergenza che deve essere affrontata, tenendo conto poi dell’altissimo numero di feriti e di morti che ogni giorno si registrano in Italia e anche nel resto d’Europa.

Come dicevamo, sul tema della sicurezza stanno lavorando anche le case automobilistiche di tutto il mondo. Infatti, negli ultimi anni hanno sviluppato gli ADAS, ovvero i sistemi elettronici che assistono il conducente nella guida usando tecnologie avanzate. Oggi in particolare ci concentriamo sull’AEB.

Cosa è l’AEB e perché è così importante per la tua sicurezza

AEB sta per Automatic Emergency Braking, che si può tradurre dall’inglese con “frenata automatica d’emergenza“. Usando sensori come come i radar o telecamere, è in grado di rilevare gli ostacoli che ci sono sulla strada. Per esempio, può rilevare altri veicoli, ma anche i pedoni o i ciclisti.

Qualora venga anche rilevato il rischio di una possibile collisione immediata, il sistema si attiva in modo automatico e aziona da soli in freni per evitare l’impatto, arrivando a fermare completamente il veicolo in caso sia necessario. In questo modo, è possibile proteggere l’automobilista da possibili errori di distrazione o da mancanza di attenzione, un pericolo più che mai vivo.

Aeb, frenata automatica di emergenza - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Aeb, frenata automatica di emergenza – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Quali sono gli altri ADAS

Ma la frenata automatica d’emergenza non è l’unico sistema di assistenza alla guida che rende la vita più facile per gli automobilisti. Infatti, c’è per esempio anche il cruise control, che è in grado di regolare la velocità e la distanza dal veicolo che ci precede e di ridurre la velocità per mantenere la distanza di sicurezza. C’è poi il sistema di mantenimento della corsia, che aiuta il conducente a mantenere l’auto all’interno della corsia di marcia.

Altri ADAS sempre più usati sono il sistema di riconoscimento dei segnali stradali o quello di parcheggio assistito. Insomma, le auto sono sempre più sicure.